CONTINUARE A DIRE PACE
WEB TALK
Russia e Ucraina: uno sguardo sulle comunità politiche,
sociali, culturali e religiose oggi divise dalla guerra.
28 aprile ore 18.00


WEB TALK
Russia e Ucraina: uno sguardo sulle comunità politiche,
sociali, culturali e religiose oggi divise dalla guerra.
28 aprile ore 18.00
Cosa servirà all'Europa che Verrà? Come rendere i giovani sempre più partecipi e l'Europa più partecipativa?
Le ACLI, con i propri servizi e sportelli aperti in tutta la Città Metropolitana, offrono tutela ai cittadini italiani e stranieri, sostenendoli e accompagnandoli nel loro percorso di accesso ai diritti di cittadinanza.
Spesso le persone hanno bisogno di tempo, di essere ascoltate, di chiedere qualche informazione in più su altre problematiche che vivono ma per le quali non sanno bene a chi rivolgersi.
È in avvio un gruppo di giovani volontari che possa offrire un ascolto attivo, dare informazioni e offrire orientamento in rete con il territorio.
Come è ormai tradizione è giunto il momento della Festa della Pace, appuntamento che da alcuni anni ci vede a fianco dell’Azione Cattolica di Torino e del Meic.
In questo tempo è sempre più fondamentale abbattere i recinti e darci momenti di riflessione e condivisione con altre realtà sociali, nella pluralità dei punti di vista.
Intervento di coloritura della strada realizzato nell’ambito del progetto Community in Action.
I ragazzi con i writer, grafici e architetti hanno realizzato questa opera nei giorni 8 e 9 settembre davanti alla scuola Rodari (Via Brignone, Torino).
#COMMUNITYINACTION
WE ARE NONE - I giovani reinventano la comunità.
Un evento e 3 progetti insieme per raccontare alla comunità di None che è possibile essere protagonisti del proprio territorio e prendersi cura dei beni comuni.
Mercoledì 15 settembre a None
Programma
Alle 17.30 via Brignone: visita all’intervento di coloritura della strada – progetto Community in Action – che i ragazzi con writer, grafici e architetti avranno realizzato nei giorni 8 e 9 settembre davanti alla scuola Rodari.
6 luglio 2021
Alle 17.30
In diretta sui canali facebook e youtube della Fondazione Vera Nocentini
IL RUOLO DEI LAVORATORI IN EUROPA IN UN MONDO CHE CAMBIA
Una settimana fa si è svolto il #XXXCongresso delle Acli di Torino "PIU’ EGUALI. Viviamo il presente, costruiamo il domani".
Abbiamo riletto insieme quanto fatto negli ultimi 4 anni, per individuare nodi critici e potenzialità da sviluppare in futuro.
Dalla Relazione Organizzativa, riprendiamo le parole del Vicepresidente Gianclaudio Santo, per introdurre il documento di sintesi dei progetti e degli eventi realizzati nel mandato 2016-2020.
Pubblichiamo la relazione della Presidente Provinciale Raffaella Dispenza al XXX Congresso Provinciale ACLI CITTA' METROPOLITANA DI TORINO APS, che si è tenuto sabato 26 settembre 2020, alla Fabbrica delle E.
“PIU’ EGUALI. viviamo il presente, costruiamo il domani”
"Fragili ma interconnessi", iniziative per la Giornata del Creato
“Custodi, non padroni del creato”, è l'incontro che chiude il mese del Creato, iniziato il 1° settembre con l’incontro “Oceani fonte di vita”, a cura del biologo dr. Joachim Langeneck.
L'appuntamento è per Sabato 3 ottobre 2020 ore 18.00, con una formula mista, in presenza (per un gruppo ristretto) in via Perrone 5, a Torino, presso la Sala Ecumene e a distanza, collegandosi a questo link: