Idee

L'EUROPA CHE VERRÀ

L'Europa che verrà

 

Evento promosso dalle Acli Città Metropolitana di Torino, organizzato insieme ad un gruppo di giovani impegnati nelle Acli.

 

Venerdì 28 ottobre a Torino, dalle 15.00 alle 18.00, presso il Cecchi Point, ultima tappa del Percorso a tema Europa che ci porterà a Bruxelles: “L’Europa che verrà”. 

 

UTOPICA 2022 LA DISUGUAGLIANZA È UN DESERTO

La disuguaglianza è un deserto. Ciascuno può contribuire a ridurre il deserto, aggiungendo le proprie gocce d'acqua.

Questo l'invito che le Acli della Città metropolitana di Torino rivolgono alle istituzioni, alle altre associazioni cittadine e alla cittadinanza con l'evento UTOPICA.

Una giornata intera per discutere di disuguaglianze e soprattutto per capire insieme come contrastarle.

Immagini: 

Progetto MIND THE GAP

In partenza il PROGETTO “MIND THE GAP_Giovani e comunità, insieme, contro le povertà” promosso da ACLI PIEMONTE e realizzato in collaborazione con le ACLI CITTA' METROPOLITANA DI TORINO, le ACLI ALESSANDRIA, le ACLI ASTI, l’ENAIP PIEMONTE, il PATRONATO ACLI PIEMONTE

Proiezione cortometraggio “Specchi” con i ragazzi della scuola media Levi

Martedì 31 MAGGIO ORE 19.00 – A CHIERI, presso il Cinema Splendor, verrà presentato un cortometraggio realizzato nell’ambito del Progetto ACLI "Community in Action" dai ragazzi delle terze medie della scuola Levi di Chieri.

Dopo la proiezione sono previsti interventi dei ragazzi che hanno partecipato al percorso e interventi di:

Immagini: 

WE ARE THE FUTURE

Le ACLI, con i propri servizi e sportelli aperti in tutta la Città Metropolitana, offrono tutela ai cittadini italiani e stranieri, sostenendoli e accompagnandoli nel loro percorso di accesso ai diritti di cittadinanza.

Spesso le persone hanno bisogno di tempo, di essere ascoltate, di chiedere qualche informazione in più su altre problematiche che vivono ma per le quali non sanno bene a chi rivolgersi.

È in avvio un gruppo di giovani volontari che possa offrire un ascolto attivo, dare informazioni e offrire orientamento in rete con il territorio.

DIALOGO FRA GENERAZIONI, EDUCAZIONE E LAVORO: strumenti per edificare una pace duratura

Come è ormai tradizione è giunto il momento della Festa della Pace, appuntamento che da alcuni anni ci vede a fianco dell’Azione Cattolica di Torino e del Meic.

In questo tempo è sempre più fondamentale abbattere i recinti e darci momenti di riflessione e condivisione con altre realtà sociali, nella pluralità dei punti di vista.

Immagini: 
Abbonamento a RSS - Idee