X Corsi Estivi Interassociativi (2018)

Tipo Progetto: 
Spazio: 
Inizio progetto: 
Giugno, 2018
File Allegati: 

PERCHÈ UN CORSO INTERASSOCIATIVO

Da alcuni anni le associazioni promotrici di questi corsi hanno deciso di condividere spazi e tempi di riflessione e di elaborazione comuni, convinte che la complessità dei temi che le sollecitano a pensare non consente loro di bastare a se stesse.

La compresenza di sguardi differenti, frutto di storie diverse, di ambiti e azioni molteplici, diviene pertanto uno strumento indispensabile per tentare di comprendere il mondo che ci circonda azzardando ipotesi di cambiamento, da attori e non da spettatori della vita.

Questi corsi interassociativi si rivolgono anche a tutti i giovani e adulti che desiderano condividere un’esperienza di riflessione comunitaria in un clima di serena convivialità, nella ricerca faticosa e plurale della verità.

 

IL TEMA

Quest’anno festeggiamo il decimo anno di lavoro comune e abbiamo scelto come tema “Rigenerare la politica”.

Vorremmo riflettere su come rigenerare la partecipazione consapevole e reale alla “cosa pubblica”, su come ri-costruire una visione che superi la paura dello straniero e che affronti i nodi della diseguaglianza sociale, della criminalità, del lavoro, dell’economia.

Una politica che guardi all’Europa e al mondo intero senza perdere di vista la complessità e le interconnessioni, capace di maturare scelte diverse nell’interesse dell’intero Pianeta.

Una politica che sia consapevole della crisi culturale ed educativa in cui versa il Paese e che metta mano a una serie condivisa di riforme, sulle quali esercitare la responsabilità del futuro. Per fare ciò occorre ripartire proprio dalla scuola e dai quei mondi vitali, che ancora esistono, a macchia di leopardo, attraverso i quali anche le associazioni ecclesiali possono far sentire la loro voce e possono ancora dare un loro autorevole contributo.

 

LE ASSOCIAZIONI PROMOTRICI

Abitare la Terra, ACLI Torino, Azione Cattolica, Centro Studi Bruno Longo, CISV, GiOC.