VITA CRISTIANA Lettura Domenicale

Tipo Progetto: 
Inizio progetto: 
Novembre, 2016

Cari Amici,

 

LETTURE BIBLICHE 

Prima Lettura:        2 Mac 7,1-2.9-14;

Salmo:                     Salmo 16 (17);

Seconda  Lettura: 2 Ts 2,16-3,5;

Vangelo:                  Lc 20,27-38.

 

XXXII Domenica del tempo ordinario – Anno C, da alcuni suggerimenti di Paolo Curtaz

 

Il caso della vedova con molti mariti permette a Gesù di manifestare la sua fede: la resurrezione non è la continuazione dei rapporti terreni, ma una nuova dimensione, una pienezza iniziata e mai conclusa, che non annienta gli affetti ma li trasfigura.

Il Dio di Gesù è il Dio dei viventi, non dei morti. Io credo nel Dio dei vivi? E io, sono vivo? Credo nel Dio dei vivi solo se la fede è ricerca, non stanca abitudine; doloroso e irrequieto desiderio, non noioso dovere; slancio e preghiera, non rito e superstizione. È vivo - Dio - se mi lascio incontrare come Zaccheo, convertire come Paolo, che, dopo il suo incontro con Cristo, ci dice che nulla è più come prima. Credo in un Dio vivo se accolgo la Parola (viva!) che mi sconquassa, m'interroga, mi dona risposte. Credo nel Dio dei vivi se ascolto quanti mi parlano (bene) di lui, quanti - per lui - amano. Un sacco di gente crede al Dio dei vivi e lavora e soffre perché tutti abbiano vita, ovunque siano, chiunque siano. Schiere di testimoni stanno dietro e avanti a noi. Sono vivo (lo sono?) se ho imparato ad andare dentro, se non mi lascio ingannare dalle sirene che mi promettono ogni felicità se possiedo, appaio, recito, produco, guadagno, seduco, eccetera, vivo se so perdonare, se so cercare, se ho capito che questa vita ha un trucco da scoprire, un "di più" nascosto nelle pieghe della storia, della mia storia.

 

 

Ricordo che Domenica si celebra il Giubileo dei Carcerati….anche al Ferrante Aporti faremo una celebrazione e una festa particolare.

 

Fraternamente
don Meco