

PERCHÈ UN CORSO INTERASSOCIATIVO
Da alcuni anni le associazioni promotrici di questi corsi hanno deciso di condividere spazi e tempi di riflessione e di elaborazione comuni, convinti che la complessità dei temi che li sollecitano a pensare non consente loro di bastare a se stessi.
La compresenza di sguardi differenti, frutto di storie diverse, di ambiti e azioni molteplici, diviene pertanto uno strumento indispensabile per tentare di comprendere il mondo che ci circonda azzardando ipotesi di cambiamento, da attori e non da spettatori della vita.
Questi corsi interassociativi, si rivolgono anche a tutti i giovani e adulti, che desiderano condividere un’esperienza di riflessione comunitaria in un clima di serena convivialità, nella ricerca faticosa e plurale della verità.
IL TEMA
Oggi assistiamo sempre più alla narrazione di fatti intimi, collettivi, politici, culturali il cui valore sembra dipendere dai toni, dalle strategie comunicative, dall’abilità retorica di chi parla o scrive, al punto tale da essere irretiti unicamente da questo orizzonte, senza mettere in dubbio che possa esistere un’altra storia, un’altra verità, un’altra modalità di dire le cose essenziali. Si può dunque vivere essendo “liberi dalla verità”?
La condizione odierna sembra questa, convinti come siamo che i racconti e i fatti proposti alla nostra formazione personale, o semplicemente alla nostra opinione, seguano un destino predefinito, e siano volti al benessere di ciascuno di noi. E tuttavia è pur vero che, sebbene i fatti siano sempre legati alle interpretazioni, e sebbene le parole intese e le immagini viste dipendano dai nostri filtri e dai nostri vissuti, non tutte le parole sono uguali, non tutte le immagini sono sullo stesso piano.
Questa dissonanza può forse aprire ad un’etica della comunicazione al servizio di una verità mai posseduta, ma per questo sempre cercata? Una comunicazione al servizio della società civile?
LE ASSOCIAZIONI PROMOTRICI
Abitare la Terra, ACLI Torino, Azione Cattolica, Agesci Zona Torino, Centro Studi Bruno Longo, CISV, GiOC, Meic