Dall'Assemblea Acli Colf

Spazio: 
Tipo di news: 
News

Si è svolta ieri, domenica 28 ottobre 2018, l’assemblea provinciale delle Acli Colf Torinesi. Momento importante di confronto e di incontro, ma anche di partecipazione democratica per eleggere le delegate alla prossima Assemblea nazionale che si svolgerà a Roma il 24-25 novembre.

 

Ecco alcuni dei punti emersi dall’intenso pomeriggio di lavoro che porteremo all'attenzione dell'Assemblea nazionale:

 

Aumentano le disuguaglianze sociali; si affievoliscono i rapporti di fiducia e rispetto, aumenta la paura dell’altro, del diverso.

Come Acli Colf, associazione impegnata nel settore del lavoro domestico, assistiamo a frequenti situazioni in cui “i diritti vengono concessi come fossero dei favori”. Occorre dunque:

1) combattere il lavoro nero e grigio;

2) riconoscere ai lavoratori domestici l’indennità di malattia, la piena tutela della maternità, l’abolizione dei meccanismi che riducono la contribuzione;

3) investire sulla formazione, sulle competenze acquisite e maturate sul campo e sulla loro certificazione;

4) sostenere il lavoro di cura svolto per l’assistenza alle persone non autosufficienti, facendo rientrare quest’ultimo all’interno di politiche complessive della cura attraverso forme di coordinamento e di messa in rete con i servizi sociali di sostegno alla famiglia;

5) prevedere per la famiglia/datore di lavoro servizi idonei al bisogno di cura a domicilio oltre che meccanismi di sostegno al reddito, come l’intera detraibilità del costo del lavoro di cura.

 

Attiveremo come Associazione una campagna di sensibilizzazione sul lavoro di cura “ #piùSociali #piùEguali “ attorno alla quale convogliare proposte, riflessioni, azioni per valorizzare e riconoscere la giusta dignità e valore al mondo del lavoro domestico e di cura, per sostenere le fragilità del settore, per creare un futuro lavoro di cura accessibile a tutti, dignitoso, condiviso.