BORGO SALUS 16-20 maggio 2018

Categoria: 
Spazio: 
Tipo di news: 
News

Borgosalus è un progetto contenitore, un festival di educazione al benessere promosso dall’Unione Sportiva Nazionale al fine di attivare e divulgare percorsi di sensibilizzazione rivolti alla cittadinanza su salute e corretti stili di vita, affiancando temi medico-scientifici a laboratori di pratica sportiva.

L’Unione Sportiva Acli di Torino ha messo a punto un programma di 4 giornate denso di iniziative che vedranno coinvolte le istituzioni del territorio, in primis il Consiglio Regionale che ha concesso il Patrocinio all’iniziativa, l’ASL della città di Torino, l’Enaip di Nichelino, le associazioni culturali e sportive dell’US Acli, la rete dei servizi, delle imprese e delle cooperative del sistema delle Acli di Torino.

 

GIOVEDI’ 17 MAGGIO

Congresso scientifico nazionale (ECM) SPORT E CIBO PER PROMUOVERE CORRETTI STILI DI VITA E COSTRUIRE SALUTE

Sala Multimediale Asl Regione Piemonte - Corso Regina Margherita 174

8.30 registrazione dei partecipanti

8.45 apertura lavori - Damiano Lembo Presidente Nazionale Us Acli - Saluti istituzionali Nino Boeti Presidente del Consiglio Regionale

9.15 Prima sessione

CIBO E SALUTE NELL’ERA DELL’ANTROPOCENE Andrea Pezzana-ASL città di Torino

OMEGA3 E SPORT: ruolo e performance dell’esercizio fisico. Nicolantonio D’Orazio -Direttore Unità Operativa Nutrizione Umana e Clinica” Università G. D’Annunzio Chieti Direttore Scuola di Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e del Corso di Laurea in Dietistica

CUORE E SPORT Vincenzo Santomauro - Cardiologo dello Sport Specialista ASL –Salerno

IL CIBO, LA FESTA E IL MITO DEL POTERE Valerio Ricciardelli-Musicista Antropologo-Docente Università “Vanvitelli” - Napoli

L’ESPERIENZA “BORGOSALUS”; UN PROGETTO NAZIONALE DI “EDUCAZIONEAL BENESSERE” Massimo De Girolamo- Responsabile Nazionale “Sport e Salute” – Presidenza US ACLI-Roma

11.00 BREAK

11.10 Tavola rotonda e dibattito I PROTAGONISTI DELLE BUONE PRATICHE

MODERATORE: Fabio Giudice

INTERVENGONO: Serena Zucchi – Psicoterapeuta Specialista convenzionata ASL TO 3

Monica Mazza – Psicologa Psicoterapeuta Dirigente ASL TO 5 Giovanna Cumino – Pedagogista Presidente Cooperativa Solidarietà Savino D’Agostino – Assistente Sociale Direzione Dipartimento Dipendenze ASL Città di Torino

Marilena Bertini – Medico Chirurgo -Presidente CCM Comitato Collaborazione Medica

Francesco Vaia – Direttore Sanitario Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e San Gallicano Roma

13.00 PAUSA PRANZO

14.00 -16.00 LABORATORI

1) Accogliere l’equilibrio (Andrea Loreni)

2) Palestra Per La Mente (Cristina Rositano)

3) MA-AI (間合) dal conflitto alla relazione (Piero Demetri)

DIBATTITO QUESTIONARIO ECM E CHIUSURA LAVORI

 

VENERDI’18 MAGGIO

IN EQUILIBRIO TRA RISCHIO E PERICOLO MATTINATA con gli ADOLESCENTI frequentanti il Centro di Formazione ENAIP di Nichelino presso i locali della Parrocchia Maria Regina Mundis Via Nostra Signora di Lourdes, 2 Nichelino

9.00 Apertura introduzione e breve lezione frontale a cura della psicoterapeuta Serena Zucchi esperta dell’età adolescenziale.

10.00 Break didattico

10.30 Laboratori sportivi e motori Funanbulismo con Andrea Loreni e Aikido con Piero Demetri, per sperimentare concetti quali rischio/pericolo, dare/ricevere e concentrazione/dispersione.

13.00 Chiusura lavori

Ore 10.00 SPORT IN SICUREZZA LA MORTE IMPROVVISA NELLO SPORT. Quale prevenzione possibile? Incontro con Vincenzo Santomauro (cardiologo dello Sport) e Massimo De Girolamo (medico dello Sport)

POMERIGGIO DELLA DONNA PIACERE TI PRESENTO LA DONNA CHE È IN ME – l’antica medicina orientale riconosce nell’essere donna infinite possibilità. Essere donna è un onore. Lo Shiatsu può risvegliare il potenziale di ogni donna.

17.00 – 20.00 Testimonianze e discussione sul tema e laboratorio Shiatsu condotti da Simonetta Tommasi presso il Dojo dell’ASD Hen Ryu Shiatsu, Via S. Bernardino, 48 Torino

 

SABATO 19 MAGGIO

Congresso scientifico nazionale PREVENIRE LA “NON-AUTOSUFFICIENZA” NELLA TERZA ETA’ GRAZIE AD UNO STILE DI VITA ATTIVO, CONSAPEVOLE E IN BENESSERE Torino - R.A. VALGIOIE – Via Valgioie,39

8.30 Registrazione partecipanti

8.50 – 9.30 Apertura della giornata a cura di: Cristina Perina (Presidente Provinciale US Acli Torino)

Massimo Arena (Direttore Residenza Valgioie e Centro Diurno Alzheimer)

L’INVECCHIAMENTO ATTIVO Giovanna Cumino (Pedagogista Presidente Cooperativa Solidarietà)

9.30 - 9.50 LA PRESBIFAGIA E RISCHIO DI MALNUTRIZIONE: PRENDERSI CURA DELLA FRAGILITÀ DELL’ANZIANO Michela Zanardi (Medico ASL città di Torino)

9.50-10 BREAK

10.00 - 12.50 CUCINA MOLECOLARE E DISFAGIA Laboratorio per la preparazione di pasti a consistenza modificata Elisabetta Girotto (Dietista FEEDER) Davide Damiano (Chef EXPERTA)

12.50-13.00 DIBATTITO

13.00-13.15 Questionario ECM

14.00 – 16.00 laboratori promuovere corretti stili di vita attraverso il movimento: yoga, riflessologia plantare e camminata consapevole. 16.00 Chiusura lavori

 

DOMENICA 20 MAGGIO

SPORT E INTEGRAZIONE

Attività presso il Centro Robilant – Piazza Robilant 16, Torino

9.00 – 13.00 Tornei di calcio tra i piccoli di seconda generazione in Italia delle famiglie aderenti all’Africa Cup