
Torino, 14 settembre 2022
È stata presentata questa mattina, al Polo del '900 di Torino, la terza edizione del festival Job Film Days, dedicato alle tematiche del lavoro e dei diritti, in programma al Cinema Massimo, al Cinema Centrale e al Cinema Greenwich Village dal 27 settembre al 2 ottobre.
Quest'anno sarà ospite Francesca Comencini, che presenterà tre suoi film e terrà una masterclass, mentre ci sarà anche Wilma Labate, come presidente della giuria del Concorso lungometraggi.
Il programma, composto da oltre 60 film, propone 10 anteprime nazionali e una anteprima mondiale, con un ricco programma di eventi speciali tra cui l'inaugurazione di una mostra, domani dalle 17 alle 23 alla Galleria Febo e Dafne, dedicata all'illustratore Antonio Pronostico, autore dell'immagine guida del festival di quest'anno.
Fra i temi principali: la sicurezza sul lavoro, i diritti, la condizione delle donne, il lavoro minorile e le scuole di formazione. In programma anche due eventi, per il focus Est Europa, che raccontano le lotte della Magistratura in Polonia e la storia di un'avvocata che difende gli attivisti arrestati in Russia.
COMUNICATO STAMPA GENERALE JOB FILM DAYS
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO ACLI TORINO - ACLI TORINO SERVICE - ENAIP PIEMONTE