Formazione

 

La formazione è per le Acli torinesi una priorità.

La formazione è per noi non un copione da imparare, ma qualcosa che si definisce strada facendo, con competenza, ma anche con dialogo a più voci e incontro di punti di vista differenti.

La formazione è condividere spazi, tempi, linguaggi della propria riflessione, per alimentare un confronto reale e proficuo.  

Sono mostrati 175 risultati
Inizio progetto: Gennaio, 2012

Quattro incontri formativi realizzati con i/le dirigenti, con i/le responsabili delle ACLI di Torino (Acli, CAF, Patronato, US Acli) per vedere insieme, iniziare a cogliere e a trattare alcuni dei contenuti che costituiscono l’articolato “intreccio –...

Leggi tutto
Inizio progetto: Ottobre, 2011
Spazio: Idee

Per agire l’Unità d’Italia nei 150 anni

L'edizione 2011 sarà strutturata attraverso quattro eventi, che dopo la positiva esperienza della scorsa edizione, saranno realizzati in parte a Torino e in parte in diverse località...

Leggi tutto
Inizio progetto: Settembre, 2009
Spazio: Idee

Semifestival: alla ricerca di vecchie nuove ragioni di speranza

L'edizione 2009 sarà strutturata attraverso tre eventi centrali che dopo la positiva esperienza della scorsa edizione, saranno realizzati non solo a Torino ma in...

Leggi tutto
Inizio progetto: Gennaio, 2008
Spazio: Cittadini

Albania, Bosnia, Kosovo, Brasile, Kenya, Mozambico: sono solo alcune delle mete in cui Ipsia organizza campi di volontariato internazionele per giovani! Per promuovere un’esperienza formativa “sul campo” di vita comunitaria e di...

Leggi tutto
Inizio progetto: Settembre, 2007
Spazio: Idee

Semifestival contro la fine della Terra

Utopica è una manifestazione organizzata con cadenza biennale dalle Acli di Torino.

Le precedenti edizioni si sono svolte nel 2001 (UTOPICA - Semifestival contro la povertà globale...

Leggi tutto

Pagine