FolkClub
SABATO 17 GENNAIO 2015 DALLE ORE 11 ALLE ORE 23
Una giornata molto ricca che rappresenta uno dei possibili modi attraverso cui vivere la cittadinanza attiva all'insegna di temi e valori che ci stanno molto a cuore: la musica popolare, l'incontro tra culture diverse, il dialogo intergenerazionale, la mobilità sostenibile.
Ecco il programma della giornata organizzata dal Folk Club, storico circolo delle Acli, e sostenuto dalle Acli Provinciali di Torino attraverso i fondi 5x1000:
Ore 11 - Ci sarà una volta. Favole e mamme in ambulatorio
Favole da tutto il mondo, dal libro di Andrea Satta Ci sarà una volta, per sostenere un reparto di Pediatria in Sudan di Emergency, un esperimento che da cinque anni si tiene in un ambulatorio pediatrico di base, quello di Andrea, dove mamme e papà, stranieri e italiani, raccontano la favola con cui si addormentavano da piccoli. Fra i lettori: Darwin Pastorin, Simona De Giorgio, Il mondo di Joele, Mamre onlus, Nes (nessuno è straniero) Emergency, Pediatri di Torino
Ore 13 - Enzo Del Re, il Corpofonista
A pranzo un bicchiere di Chianti della vigna di Castellina per parlare di lentezza, musica e lavoro, intorno al libro di Timisoara Pinto Lavorare con lentezza, Enzo Del Re il Corpofonista. Ospiti Cato e Bunna (Africa Unite), Jacopo Tomatis, Tetes de Bois
Ore 15 - Assemblea Cicloartistica: Gara di Resistenza
Una Adunata Deliziosa per svelare i segreti della Transumanza a Pedali 2015, da Torino a Montemaggio. In occasione del 70esimo anniversario della Resistenza, nel terzo fine settimana di aprile, partiremo da Porta San Paolo a Roma, diretti alla linea Gotica. Mappe, percorsi, tappe, idee nuove, ospiti a sorpresa, tra cui Beppe Piras, Bike Pride.
Ore 21.30 – Extra
Tetes de Bois in concerto, presentano il loro CD dedicato a uno straordinario Léo Ferré tutto in italiano. Ospiti Luca Morino, Renzo Sicco.