La mafia trent’anni dopo le stragi. Le verità nascoste e quelle rivelate

Tipo Evento: 
Evento
Quando: 
Lunedì, 28 Febbraio, 2022 - 17:30
Luogo: 

Politecnico - Aula Magna Giovanni Agnelli

Corso Duca degli Abruzzi 24
TorinoTorino, Città Metropolitana di Torino 10129
Italia
Spazio: 

Il 28 febbraio 2022 alle ore 17.30, presso l’Aula Magna “Giovanni Agnelli” del Politecnico di Torino, in Corso Duca degli Abruzzi, 24 si svolgerà il convegno La mafia trent’anni dopo le stragi. Le verità nascoste e quelle rivelate, organizzato grazie alla collaborazione fra il Politecnico di Torino, Libera Piemonte, Movimento Agende Rosse - Gruppo 'Paolo Borsellino' e le Acli Torinesi.

 

L’iniziativa nasce da un'idea di Pippo Pollina, cantante di musica folk molto impegnato nella sensibilizzazione su questi temi che proprio in questi stessi giorni sarà ospite del FolkClub per presentare il suo nuovo lavoro “Canzoni segrete”. Se volete partecipare al concerto che in programma il 1° marzo alle 21.30 andate sul sito del Folkclub PIPPO POLLINA & PALERMO ACOUSTIC QUINTET

 

Il convegno proverà a fare il punto sul fenomeno mafioso, nelle sue diverse articolazioni e nella sua rete ampiamente diffusa a livello globale, a 30 anni dalle stragi di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino.

È fondamentale tenere alta l'attenzione su questi temi che richiedono non solo un importante impegno da parte delle istituzioni ma anche una forte sensibilità da parte della società civile e dell'opinione pubblica: come sappiamo i fenomeni mafiosi si appoggiano non solo a forti interessi economici ma fanno leva anche su un diffuso atteggiamento di tolleranza nei confronti dell'illegalità.

 

Ecco il programma:

Benvenuto del Magnifico Rettore Guido Saracco e del Sindaco di Torino Stefano Lo Russo

Apertura di Pippo Pollina in videoconferenza

Moderatore

Andrea Giambartolomei, giornalista

Relatori in sala

Margherita Asta, referente del settore «Memoria» di Libera per l’area Centro-nord

Giancarlo Caselli ex-magistrato, Presidente onorario di Libera

Maria Josè Fava, referente di Libera Piemonte

Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo

Partecipazione in videoconferenza

Salvatore Borsellino, fondatore Movimento Agende Rosse

Mario Vaudano, ex-magistrato

Saluti di

Paola Caccia, figlia di Bruno Caccia magistrato ucciso dalle mafie

Raffaella Dispenza, presidente ACLI Città Metropolitana di Torino

 

Prenotazione obbligatoria via email (fino ad esaurimento posti): canzonisegretetour@gmail.com 

Per informazioni: 349 3855347