Welfare & Salute

Le Acli Provinciali di Torino sono fortemente impegnate nel welfare locale, in particolare con riferimento al territorio torinese, attraverso tutto il sistema Acli, ciascuno con le proprie attività:

Patronato Acli, Caf Acli (Acli Torino Service), Aclinform, Acli Colf, Unione Sportiva Acli, Fap Acli, Cta, Enaip Piemonte, Cooperativa Solidarietà, Cooperativa Educazione Progetto, Cooperativa La Bottega.

L’attività del sistema dei servizi e delle imprese sociali delle ACLI Torino rappresenta non solo una preziosa risorsa per dare risposte ai cittadini, ma il segno distintivo di una presenza capillare, qualificata e competente, alimentata da una volontà di servizio e da un insieme di proposte tese alla promozione della partecipazione sociale e alla soddisfazione dei bisogni che provengono dalla comunità.

 

 

 

Sistema ACLI

WELFARE E SALUTE

Offre servizi rivolti a famiglie, cittadini, lavoratori e pensionati per accompagnarli e assisterli nella richiesta di diverse forme di sostegno al reddito e di riconoscimento dei propri diritti nell'ambito della salute e della malattia, in particolare in tema di invalidità, infortuni sul lavoro, handicap, inabilità.

• Invalidità civile, cecità civile e sordomutismo

• Indennità di accompagnamento

• domanda di riconoscimento dello stato di handicap e agevolazioni connesse alla L. 104/92

• Congedi parentali e per motivi familiari

• Pensioni di invalidità INPS

• Indennizzi e rendite per infortuni sul lavoro e malattie professionali (INAIL).

• richiesta delle prestazioni a sostegno del reddito: indennità NASPI, indennità di maternità, assegno al nucleo familiare

• Informazioni e consulenza su: Prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale, da Comuni e Regioni; Sicurezza sociale; Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, Riconoscimenti medico-legali.

 

 

 

Via Perrone, 3 bis/A
Torino 10122

SOLUZIONI FAMIGLIE

Si tratta di un sistema di servizi per le famiglie che vivono la non autosufficienza, ma con un forte orientamento allo sviluppo di comunità e al consolidamento del legame sociale.

Il servizio si propone di:

1. sostenere le famiglie nella costruzione di progetti complessivi e personalizzati di cura, sostegno, accompagnamento

2. offrire un servizio gratuito di ascolto e di progettazione di un programma integrato di assistenza

3. svolgere l’intermediazione del lavoro di cura in modo adeguato con approccio no-profit.

4. offrire un servizio di tipo integrato, costruendo canali più snelli di accesso ai servizi che le ACLI già offrono in materia di cura, salute, assistenza.

 

Per prendere un appuntamento:

 

https://www.cafaclitorino.it/contatti.html

 

 

VIA PERRONE 3 BIS
TORINO 10122
0115712810-811

Assistenza domiciliare

Solidarietà è una cooperativa sociale che promuove dal 1983 la cultura della domiciliarità e propone soluzioni concrete e qualificate per l’assistenza, la cura e il sostegno agli anziani, ai minori, ai malati psichiatrici e a tutti soggetti fragili e alle loro famiglie, in modo personalizzato, efficace e efficiente.

  • Assistenza domiciliare e servizi domiciliari, sostegno alle famiglie attraverso OSS e assistenti famigliari
  • Telesoccorso, servizio di messa in strada delle carrozzine manuali, telemonitoraggio clinico
  • Aggregazione e tempo libero
  • Ricoveri di sollievo, assistenza infermieristica
  • Servizio informativo e di orientamento per le famiglie e gli anziani, formazione e aggiornamento per assistenti familiari e caregivers
  • Altre prestazioni: interventi di igiene ambientale, fisioterapista, podologo e parrucchiere a domicilio.
  • Trasporto e accompagnamento per visite mediche e disbrigo pratiche

 

  • Assistenza familiare e sostegno alle famiglie
  • Servizio informativo e di orientamento per le Famiglie e gli Anziani
  • Telesoccorso
  • Servizio di messa in strada delle carrozzine manuali
  • Tele monitoraggio clinico
  • Ricoveri di sollievo
  • Assistenza infermieristica
  • Mutua sanitaria integrativa e consulenza medica
  • Assistenza domiciliare e servizi domiciliari
  • interventi di igiene ambientale, fisioterapista, podologo e parrucchiere a domicilio
  • trasporto e accompagnamento per disbrigo pratiche e visite mediche
Via Perrone, 5
Torino 10122
011/5712832

Lavoro domestico

Le Acli Colf sono l’associazione delle Acli che organizza le collaboratrici e i collaboratori familiari. In particolare si impegnano a costruire luoghi di partecipazione per le lavoratrici e a fornire informazioni relative alla normativa che regola il lavoro domestico al fine di promuovere coscienza dei propri diritti e doveri.

Via Perrone, 3 bis
Torino 10122
011.57.12.854

Giovani

Da sempre come Educazione Progetto interpretiamo le “politiche giovanili” come un sistema plurale di interventi orientati a generare opportunità e a mobilitare risorse per accompagnare la transizione dei giovani verso l’età adulta (autonomia e mondo del lavoro) e sostenere l’incontro tra giovani, comunità locale e istituzioni. Interpretiamo la creatività giovanile come volano di innovazione e come strumento di promozione del protagonismo giovanile.

Parallelamente come impresa sociale proviamo a fianco dei giovani a moltiplicare quelle palestre, quei laboratori locali, quelle opportunità in cui i giovani si sperimentano come cittadini e si attivano nella produzione di beni collettivi.

Si tratta, in coerenza con quell’intenzionalità forte che legge le politiche giovanili come risorsa per la comunità locale, di alimentare a partire da laboratori e percorsi nuova intraprendenza sociale attraverso i quali i giovani si rendono protagonisti nel rendere abitabile il proprio territorio e collaborano nel costruire legami e beni collettivi.

  • Città di Moncalieri - sistema “Moncalieri Giovane”: Informagiovani, punti giovani territoriali, attività di animazione dei territori
  • Comune di Rivoli: servizio Informagiovani
  • Comune di La Loggia: servizio Informagiovani e sportello lavoro
  • Comune di Vinovo: servizio Informagiovani e Informa lavoro

Per saperne di più

Via Perrone, 3 bis
Torino 10122
011/5712839

News

Nell’ambito del progetto #CantieridiSocialità, che promuove la socialità nella Residenza Valgioie e la connessione con il quartiere circostante, è ripartito l’Alzheimer Caffè a sostegno delle famiglie che si prendono cura di persone affette da...

Leggi Tutto

Che cos’è?
È un progetto realizzato dalle Acli di Nichelino e dalle Acli Provinciali di Torino, con
fondi 5x1000...

Leggi Tutto

CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL'ALZHEIMER CAFFÈ

...

Leggi Tutto

Progetti

Inizio progetto: Novembre, 2015

In partenza anche a Chivasso l'esperienza dell'Alzheimer caffè, promosso dalla cooperativa Solidarietà, in partnership con le Acli Provinciali, il circolo...

Leggi Tutto
Inizio progetto: Ottobre, 2015

 

Un “ristoro sociale” che si rivolge ad un pubblico normale e che in alcuni giorni alla settimana si apre...

Leggi Tutto
Inizio progetto: Ottobre, 2015
Continuano gli appuntamenti nell'ambito del progetto "La Speranza in un Caffè", ciclo di incontri rivolti alle famiglie che si prendono cura di persone affette da Alzheimer e Parkinson
...
Leggi Tutto