Due iniziative organizzate dalla ACLI COLF sul tema della sicurezza nell'ambito del lavoro domestico e di cura.
Due le date in programma:
21 marzo 2019
28 marzo 2019
A partire dalle ore 16.00
...
Le Acli di Torino, da sempre impegnate nella costruzione di una cultura dell’integrazione e della solidarietà, offrono luoghi e spazi di incontro e di orientamento rivolti ai nuovi cittadini e ai cittadini stranieri, in cui poter essere accompagnati nello svolgimento di pratiche inerenti l’immigrazione e le esigenze delle famiglie.
È UN SERVIZIO DI INFORMAZIONE, ASSISTENZA E ORIENTAMENTO rivolto ai cittadini stranieri sulla legislazione italiana relativa all'immigrazione, sui diritti di cittadinanza, sull'accesso ai servizi nel territorio, su ogni aspetto legato alla loro permanenza nel nostro Paese.
In particolare:
È UN SERVIZIO PROMOSSO DALLE ACLI DI TORINO, insieme al Patronato Acli Torino e al CAF Acli Torino
L’associazione delle collaboratrici e collaboratori familiari italiani e stranieri è una esperienza associativa fondata sui valori della solidarietà e dell’accoglienza. L’associazione promuove aggregazione, conoscenza e confronto, mettendo a disposizione uno spazio per stare bene insieme, condividere il proprio lavoro di cura, sperimentare la convivenza multietnica, organizzare la propria tutela lavorativa.
L’attenzione ai bisogni dei territori dove Educazione Progetto opera e la centralità, data dalle istituzioni locali, ai bisogni ed ai diritti dei cittadini stranieri, ha creato un sistema di servizi concreti, iniziative e spazi di riflessione. Le attività di questo settore si generano con l’obiettivo di accogliere e dare risposta ai bisogni dei cittadini stranieri, ma anche sensibilizzare la comunità locale sui rapporti nord-sud e la solidarietà internazionale. L’idea che lo sviluppo di una comunità, la sua solidarietà, la sua dimensione internazionale siano il tessuto culturale per fare cittadinanza locale nel mondo globale, ha spinto Educazione Progetto a sviluppare percorsi di cooperazione decentrata con municipalità africane in Burkina Faso e di solidarietà internazionale con comunità locali della Bielorussia.
Attualmente Educazione Progetto gestisce il Centro Informativo Migranti e l’Ufficio pace e cooperazione della Città di Moncalieri.
Per saperne di più http://www.educazioneprogetto.it/index.php?option=com_content&view=categ...